Notizia

Amministratori, poco conveniente l ' annullamento della doppia contribuzione

Pubblicato il 23 marzo 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La sentenza n. 3240 del 2010 (il socio di società commerciale che svolge la propria attività abitualmente nella Srl e che in essa ricopre anche la funzione di amministratore percependo apposito compenso, non è obbligato alla doppia iscrizione alla gestione commercianti ed a quella separata, quindi non è assoggettabile alla doppia contribuzione) produrrà grande vantaggio per coloro che l’Inps iscriverà tra i commercianti e vantaggio irrisorio per i rientranti nella gestione separata per via della prevalenza dell’attività di amministratore. Fino ad oggi gli interessati dovevano versare la doppia contribuzione, ma la maggior aliquota era sul compenso per l’attività commerciale. Dopo la sentenza si verrà a creare la situazione che vede i commercianti pagare sul reddito maggiore il 20% di aliquota (la stessa di ora), e gli amministratori pagare il 26,72% (aumento del 6,72%) ma sul reddito maggiore, invece che il 20% sul reddito minore.
weekly news 12/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...