Notizia

Amministratori, poco conveniente l ' annullamento della doppia contribuzione

Pubblicato il 23 marzo 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La sentenza n. 3240 del 2010 (il socio di società commerciale che svolge la propria attività abitualmente nella Srl e che in essa ricopre anche la funzione di amministratore percependo apposito compenso, non è obbligato alla doppia iscrizione alla gestione commercianti ed a quella separata, quindi non è assoggettabile alla doppia contribuzione) produrrà grande vantaggio per coloro che l’Inps iscriverà tra i commercianti e vantaggio irrisorio per i rientranti nella gestione separata per via della prevalenza dell’attività di amministratore. Fino ad oggi gli interessati dovevano versare la doppia contribuzione, ma la maggior aliquota era sul compenso per l’attività commerciale. Dopo la sentenza si verrà a creare la situazione che vede i commercianti pagare sul reddito maggiore il 20% di aliquota (la stessa di ora), e gli amministratori pagare il 26,72% (aumento del 6,72%) ma sul reddito maggiore, invece che il 20% sul reddito minore.
weekly news 12/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...