Notizia

Amministratori, poco conveniente l ' annullamento della doppia contribuzione

Pubblicato il 23 marzo 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La sentenza n. 3240 del 2010 (il socio di società commerciale che svolge la propria attività abitualmente nella Srl e che in essa ricopre anche la funzione di amministratore percependo apposito compenso, non è obbligato alla doppia iscrizione alla gestione commercianti ed a quella separata, quindi non è assoggettabile alla doppia contribuzione) produrrà grande vantaggio per coloro che l’Inps iscriverà tra i commercianti e vantaggio irrisorio per i rientranti nella gestione separata per via della prevalenza dell’attività di amministratore. Fino ad oggi gli interessati dovevano versare la doppia contribuzione, ma la maggior aliquota era sul compenso per l’attività commerciale. Dopo la sentenza si verrà a creare la situazione che vede i commercianti pagare sul reddito maggiore il 20% di aliquota (la stessa di ora), e gli amministratori pagare il 26,72% (aumento del 6,72%) ma sul reddito maggiore, invece che il 20% sul reddito minore.
weekly news 12/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).