Notizia

Ai pensionati fuori sede i moduli per il diritto alle prestazioni aggiuntive al reddito

Pubblicato il 24 marzo 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Sul sito Internet dell’Inps sono stati pubblicati i moduli “Red/Est 2010” che saranno inviati ai pensionati residenti all’estero per invitarli a fornire tutte le indicazioni necessarie per avere diritto alle prestazioni legate al reddito, come per esempio l’integrazione al trattamento minimo, la maggiorazione sociale, i trattamenti di famiglia, eccetera. I moduli che raccolgono i dati relativi ai redditi percepiti nel 2009, dovranno essere compilati e trasmessi entro il 30 giugno prossimo. La compilazione dei moduli può avvenire anche con l’ausilio dei Consolati d’Italia o i Patronati, che poi si impegneranno ad inoltrarli direttamente – per via telematica – all’Inps.Pertanto, i connazionali titolari di prestazioni pensionistiche si vedranno recapitare un plico contenente, oltre alla lettera e al modello Red/est 2010, anche il Cud e i moduli da utilizzare per la richiesta delle detrazioni d’imposta. Si ricorda che il beneficio aggiuntivo riconosciuto ai pensionati residenti all’estero, per bilanciare il potere d’acquisto in aree geografiche economicamente diverse, è stato previsto dalla legge 448/2001 che, in presenza di determinati requisiti reddituali e anagrafici, ha stabilito l’incremento della maggiorazione sociale, nella misura massima di 123,77 euro, per i suddetti cittadini. Successivamente la legge Finanziaria n. 289/2002 ha fissato i requisiti per l’accesso alla maggiorazione.

weekly news 12/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...