Notizia

Cassazione lavoro: tutelata la maternita' anche per adozione di minore sopra i 6 anni

Pubblicato il 29 marzo 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Sì dalla Cassazione al riconoscimento dell’indennità di maternità in presenza di figlio adottivo che ha più di 6 anni. Con sentenza n. 6341 del 16 marzo 2010, i magistrati di Piazza Cavour hanno rigettato il ricorso presentato dall’Inps, per la riforma della sentenza di merito, stabilendo che la mamma dell’adottato ha diritto alla tutela predisposta dall’Inps a favore della maternità anche se il minore ha superato i sei anni di età. La pronuncia ha affermato che “il genitore adottivo di minore che abbia superato il sesto anno di età ha diritto alla corresponsione dell’indennità di maternità a partire dalla data di entrata in vigore della legge 31 dicembre 1998 n. 476”. Tale norma ha esteso il beneficio dall’astensione del lavoro anche per l’adozione di minore che avesse superato il sesto anno di età a partire dalla scadenza della “vacatio legis” derivante dalla pubblicazione della legge nella Gazzetta Ufficiale.

weekly news 13/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...