Notizia

Finita la fase sperimentale ComUnica diventa d ' obbligo dal 1 ^ aprile

Pubblicato il 31 marzo 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con il comunicato stampa del 30 marzo 2010, l’agenzia delle Entrate promette assistenza ai contribuenti per il passaggio al nuovo sistema “ComUnica”, a regime dal 1° aprile 2010, con cui le nuove imprese potranno essere operative in 1 giorno e assolvere, al massimo in 7 giorni, gli adempimenti dichiarativi da effettuare al Registro delle Imprese, all’agenzia delle Entrate, all’Inps e all’Inail con la presentazione di un modello informatico unificato utilizzando canali telematici o supporti informatici. In questa ottica gli uffici sono stati preparati a gestire la procedura. Si spiega che l’unico front office per l’attribuzione del codice fiscale e/o della partita Iva, per l’iscrizione al Registro delle Imprese e per gli adempimenti previdenziali (Inps) e assicurativi (Inail) è rappresentato dalle camere di commercio. Per ciò che riguarda l’Agenzia la Comunicazione Unica, composta da un frontespizio e dalle diverse modulistiche, permette di compilare i modelli AA7 e AA9 (anche nel caso in cui la dichiarazione anagrafica ai fini Iva sia l’unico adempimento da svolgere) e inviare il tutto al Registro delle Imprese in via telematica (al sito dello stesso) o su supporto informatico.

weekly news 13/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...