Notizia

Finita la fase sperimentale ComUnica diventa d ' obbligo dal 1 ^ aprile

Pubblicato il 31 marzo 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con il comunicato stampa del 30 marzo 2010, l’agenzia delle Entrate promette assistenza ai contribuenti per il passaggio al nuovo sistema “ComUnica”, a regime dal 1° aprile 2010, con cui le nuove imprese potranno essere operative in 1 giorno e assolvere, al massimo in 7 giorni, gli adempimenti dichiarativi da effettuare al Registro delle Imprese, all’agenzia delle Entrate, all’Inps e all’Inail con la presentazione di un modello informatico unificato utilizzando canali telematici o supporti informatici. In questa ottica gli uffici sono stati preparati a gestire la procedura. Si spiega che l’unico front office per l’attribuzione del codice fiscale e/o della partita Iva, per l’iscrizione al Registro delle Imprese e per gli adempimenti previdenziali (Inps) e assicurativi (Inail) è rappresentato dalle camere di commercio. Per ciò che riguarda l’Agenzia la Comunicazione Unica, composta da un frontespizio e dalle diverse modulistiche, permette di compilare i modelli AA7 e AA9 (anche nel caso in cui la dichiarazione anagrafica ai fini Iva sia l’unico adempimento da svolgere) e inviare il tutto al Registro delle Imprese in via telematica (al sito dello stesso) o su supporto informatico.

weekly news 13/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).