Notizia

Addebito sul conto corrente per il versamento dei contributi all ' Inps

Pubblicato il 02 aprile 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con comunicato stampa del 1° aprile 2010, l’Inps annuncia che presto sarà reso più semplice il pagamento dei contributi per tutti i cittadini. Dal 31 maggio, infatti, sarà attivato anche il canale dell'addebito diretto bancario tramite Rid sul proprio conto corrente per riscatti, ricongiunzioni, rendite vitalizie e contributi volontari. Questa nuova opportunità di versamento si va ad aggiungere ai tradizionali canali di pagamento già in uso presso le tabaccherie; il sito internet dell’Istituto e il servizio di home banking messo a disposizione da Unicredit. Scopo della nuova procedura è quello di agevolare i contribuenti, rendendo più semplici quelle situazioni per le quali il lavoratore è chiamato a versare direttamente all’Inps una parte dei contributi per vedersi accreditato ai fini della pensione un certo periodo di tempo (riscatto, ricongiunzione, ecc). Dunque dal prossimo mese di maggio saranno circa 160mila i cittadini assicurati Inps, che potranno usufruire del nuovo metodo di pagamento mediante servizio di addebito diretto sul proprio c/c bancario (Rapporto interbancario diretto), dato che hanno in corso una ricongiunzione oppure devono recuperare un periodo passato di lavoro con una rendita vitalizia o devono versare contributi volontari. nel frattempo, l’Inps si sta adoperando per inviare delle lettere informative a tutti gli interessati, corredate anche del modello Rid da compilare e da presentare alla propria banca per autorizzare l'addebito. Una volta ricevuta l'autorizzazione da parte della banca, l’Inps comunicherà al contribuente la data d'inizio del servizio e gli importi relativi all'anno in corso. Ogni anno, i contribuenti riceveranno una comunicazione con gli importi aggiornati e una certificazione utile ai fini fiscali.

weekly news 13/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali (bilancio differito a 180 giorni)Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e che hanno...

Scadenza del 31 luglio 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di giugno. L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collabo...

Scadenza del 31 luglio 2025
Iva credito trimestrale

Invio telematico all’Agenzia delle Entrate dell’istanza di rimborso / compensazione del credito IVA relativo al secondo trimestre, utilizzando il mod. IVA TR.

Scadenza del 31 luglio 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del secondo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sport...