Notizia

Aggiornate le tabelle per la ricongiunzione dei periodi assicurativi per i liberi professionisti

Pubblicato il 10 aprile 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la circolare n. 59/2010, l’Inps aggiorna la tabella dei coefficienti per i piani di rateizzazione degli oneri di ricongiunzione, relativi a domande presentate nel corso del 2009. Nel precedente messaggio n. 9085/2009, erano state fornite le tabelle dei coefficienti da utilizzare per la ricongiunzione dei periodi assicurativi ai fini previdenziali per i liberi professionisti ai sensi della legge n. 45/1990. In base al tasso di variazione medio annuo dell’indice dei prezzi al consumo, senza tabacchi, delle famiglie degli operai ed impiegati accertato dall’Istat per il 2009, pari allo 0,7%, l’Istituto previdenziale ha aggiornato le tabelle allegate al citato messaggio. Con il nuovo documento di prassi vengono, quindi, riportate le istruzioni per il corretto uso delle tabelle e vengono allegate le nuove tabelle I/2010 e II/2010.

weekly news 15/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...