Notizia

La via alternativa per l ' uscita dal luogo di lavoro deresponsabilizza l ' azienda in caso di infortunio

Pubblicato il 12 aprile 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Una sentenza dal contenuto chiaro, la 7373/2010 emanata dalla Cassazione, pone in capo al dipendente, anche disabile, che scelga un percorso alternativo all’usuale per raggiungere più in fretta l’auto evitando così la pioggia ma procurandosi un infortunio, la responsabilità dell’accaduto. Egli non sarà risarcito, né quanti come lui non possano dimostrare l’inagibilità della via ordinaria d’uscita, dunque “un rapporto di causalità tra comportamento aziendale ed evento infortunistico”.

weekly news 15/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).