Notizia

Le Entrate hanno avviato il processo di abbandono delle liti infruttuose

Pubblicato il 18 aprile 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

I frutti della dichiarazione di inizio anno del direttore centrale contenzioso, Vincenzo Busa, in merito all’avviamento di un processo di monitoraggio degli orientamenti consolidati della giurisprudenza in contraddizione con la prassi seguita dall’agenzia delle Entrate, si sono visti recentemente con le circolari 18/E/2010 (che accoglie in realtà le nuove regole dettate dalla Comunitaria 2008) e 19/E/2010 (gli accertamenti da studi non possono basarsi solo sui meri scostamenti da Gerico), in cui la direzione suggerisce l’abbandono delle cause che hanno un’alta probabilità di soccombenza del Fisco.  Lo spettro che pesa sull’adozione dell’abbandono del contenzioso è la condanna alle spese, soprattutto dopo le novità apportate a partire dal 4 luglio 2009 al codice di procedura civile.  Il percorso intrapreso dall’Agenzia è, però, destinato a non fermarsi. Ormai che l’Agenzia ha imboccato la via della valutazione della sostenibilità dei contenziosi si presuppone che, anche in assenza di orientamenti consolidati o nuove norme comunque attese, ove evidente gli uffici saranno pronti, magari dopo indicazioni degli uffici centrali, ad abbandonare le liti inutili già in partenza.

weekly news 16/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...