Notizia

ComUnica: per la comunicazione di inizio rapporto di lavoro deroga di 5 giorni

Pubblicato il 21 aprile 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il ministero del Lavoro, con la lettera circolare n. 7155 del 2010, fornisce le istruzioni per risolvere la questione delle aziende di nuova costituzione che in concomitanza con la comunicazione unica assumono personale. Tali aziende, spiega il Ministero, hanno 5 giorni di tempo per trasmettere al centro per l’impiego la comunicazione di inizio rapporto di lavoro, poiché la situazione può rientrare tra i casi di forza maggiore con applicazione della deroga della nota 4746/07, firmata dallo stesso Ministero.   Si ricorda che era stata evidenziata la criticità che si sostanziava nel fatto che, per legge, la comunicazione telematica di instaurazione del rapporto di lavoro deve precedere l’inizio della prestazione, ma tale comunicazione (Unilav) richiede il codice fiscale della ditta, che con Comunica è ottenuto dopo alcuni giorni dall’invio della comunicazione unica.

weekly news 16/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).