Notizia

Possibile inviare le richieste online per l ' assunzione dei lavoratori stagionali extraUe

Pubblicato il 21 aprile 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 1° aprile 2010, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 91 del 20 aprile, è stato autorizzato l’ingresso in Italia di 80mila lavoratori extracomunitari stagionali. Dalle ore 8 del giorno 21 alle ore 24 del 31 dicembre 2010 sarà possibile inviare le richieste di assunzione agli sportelli unici per l'immigrazione, con accesso al sistema telematico del ministero dell'Interno (www.interno.it). I lavoratori stranieri accolti in Italia per motivo di lavoro subordinato stagionale saranno impiegati nei settori agricolo e turistico. Le istruzioni operative riguardo al suddetto flusso di lavoratori sono contenute nelle circolare n. 14/2010 del ministero del Lavoro e nel documento n. protocollo 2699/2010 del ministero dell'Interno. In considerazione del fabbisogno di manodopera stagionale segnalato a livello territoriale nel corso dell'anno 2009, il ministero del Lavoro, con il documento di prassi citato ha ripartito le quote di ingresso tra regioni e province autonome di Trento e Bolzano.
weekly news 16/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...