Notizia

Dipendente non licenziabile se idoneo per altri settori aziendali

Pubblicato il 19 aprile 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il datore di lavoro non può licenziare il dipendente solo adducendo la necessità di eliminare l’ufficio presso il quale egli presta la propria opera dovendo fornire prova di non poterlo utilizzare in altro settore dell’azienda. Inoltre è censurabile il provvedimento preso nel caso in cui l’impiegato possegga un “elevato grado di istruzione” essendo possibile utilizzarlo in settori diversi da quello nel quale operava.Sono questi i principi riaffermati dalla sezione lavoro della Corte di cassazione con sentenza n. 7381 del 2010 in materia di licenziamenti illegittimi ribadendo che ricade sul datore di lavoro l’onere di provare che il lavoratore, licenziato per chiusura del settore in cui prestava servizio, non può essere occupato con successo in un altro reparto.

weekly news 16/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...