Notizia

Indicati gli intermediari abilitati al dialogo con la PA

Pubblicato il 01 maggio 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La nota protocollo n. 7857/2010 a firma del Ministero del Lavoro, interviene a chiarire alcuni aspetti legati all’individuazione dei soggetti abilitati alla trasmissione degli adempimenti lavoristici in via telematica. Scopo della nota ministeriale è quello di garantire in modo chiaro l’individuazione degli intermediari abilitati alle comunicazioni nei confronti della P. A., attraverso procedure telematiche, al fine di evitare fenomeni di abusivismo che potrebbero compromettere la bontà e la legalità dei dati trasmessi. Nello specifico il Welfare precisa che solamente gli iscritti all’Ordine dei consulenti del lavoro possono considerarsi abilitati all’invio della documentazione lavoristica e previdenziale (Emens, Dm10, UniEmens, ecc.). Di conseguenza, Ced, esperti tributaristi, consulenti fiscali e revisori contabili non si possono adoperare in tal senso, in quanto non possono considerarsi dei veri e propri interlocutori abilitati al dialogo con gli enti previdenziali e il ministero del Lavoro. La nota ribadisce che la predisposizione e trasmissione può essere effettuata solo da chi ha titolo a legittimare la conformità dei dati elaborati alle norme di legge. Allo stesso tempo, chi effettua la trasmissione diviene anche “interlocutore” degli istituti previdenziali e del ministero del Lavoro, nei casi di richieste di chiarimenti, integrazioni o correzioni della documentazione trasmessa.

weekly news 18/2009

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...