Notizia

Non e' estorsione l ' assunzione vincolata di lavoratori

Pubblicato il 04 maggio 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 16733 del 2010, riconosce che non commette reato di estorsione ne di violenza privata l’imprenditore che subordina l’assunzione di ex dipendenti della ditta a cui lo stesso subentra, alla rinuncia delle pregresse retribuzioni maturate in capo al vecchio contratto di lavoro. Secondo la Suprema corte la pretesa non è condannabile in quanto rientra nella normale dialettica contrattuale in cui entrambe le parti cercano di ottenere le condizioni più favorevoli.Il caso di specie riguarda il titolare di una ditta di pulizie che, vinto l’appalto di servizio con la PA, aveva posto come condizione per riassumere i lavoratori licenziati dalla precedente impresa appaltatrice proprio quella di rinunciare a qualunque pendenza (Tfr e ad altre spettanze retributive) dovuta dal precedente datore di lavoro. Secondo la Corte, la nuova impresa non è obbligata a subentrare nel rapporto di lavoro con continuità giuridica o ad assumere ex novo i lavoratori, sentendosi obbligata a pagare le pendenze della precedente gestione, cosicché è accettabile un discorso di riassunzione “vincolata”.

weekly news 18/2009

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...