Notizia

Rilascio del Durc con annotazioni all ' azienda con debiti solidali

Pubblicato il 06 maggio 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’Inps, con messaggio n. 12091 del 4 maggio 2010, interviene sulla responsabilità solidale in materia di appalto e del rilascio del Durc, alla luce della risposta all’interpello n. 3/2010 del ministero del Lavoro (in cui viene escluso che la sussistenza di una posizione debitoria derivata dal vincolo di responsabilità solidale possa rappresentare causa ostativa al rilascio del Durc all’impresa chiamata all’adempimento per effetto dell’obbligo solidale stesso).Si spiega che l’azienda in regola con i contributi dei dipendenti ma che presenta debiti con l’Inps, per la responsabilità solidale in caso di appalto/subappalto, ha diritto al rilascio del Durc. Tuttavia, tra le annotazioni del certificato di regolarità contributiva dovrà specificare che esiste un obbligo solidale con un‘altra azienda, della quale dovrà essere indicata la denominazione sociale ed il numero di posizione contributiva, laddove sia presente, nonché l'importo dei contributi dovuti a titolo di obbligazione solidale e le sanzioni civili maturate sino alla data del rilascio del Documento.

weekly news 18/2009

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...