Notizia

Unico 2010. Quadro RF per la verifica delle societa' di comodo

Pubblicato il 06 maggio 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La verifica dell’operatività delle società commerciali è un passaggio fondamentale sia per la corretta redazione del bilancio d’esercizio che per la compilazione del modello di dichiarazione Unico 2010. Il test di operatività per le società – ai sensi dell’articolo 30 della legge n. 724/1994 - si esegue con la verifica della media dei ricavi, incrementi, rimanenze e proventi dell'ultimo triennio, che devono essere almeno pari al valore determinato mediante applicazione di dati coefficienti di redditività al valore attribuibile agli asset patrimoniali dell’impresa. La verifica si effettua considerando tutti i valori in base alle risultanze medie dell’esercizio in cui la stessa è operata e dei due precedenti. Il mancato superamento del test di operatività comporta per il contribuente specifiche conseguenze ai fini delle imposte dirette, dell'Iva e dell'Irap.  In linea generale tutte le società sono tenute alla compilazione del prospetto del quadro RF del modello Unico, che accoglie le variazioni in aumento e in diminuzione relative al reddito d’impresa prodotto dai soggetti Ires nell’anno d’imposta 2009. Il quadro RF gestisce in automatico anche la sezione sulla verifica per le società di comodo. Il prospetto contiene, infatti, alcune caselle che riguardano le cause di esclusione, l'interpello disapplicativo e lo scioglimento agevolato. Rispetto alla cause di esclusione, ad esempio, non va barrata nessuna casella perchè si tratta di soggetti implicitamente esclusi, come le società consortili e le società cooperative. E' stato inoltre predisposto un foglio dedicato alla gestione della fiscalità differita.

weekly news 18/2009

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...