Notizia

Senato, si analizzano gli emendamenti che modificano arbitrato e termini per l ' impugnativa

Pubblicato il 18 maggio 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Sono più di cento gli emendamenti al Disegno di legge sul lavoro che nella seduta del 18 maggio 2010, sono sottoposti all’attenzione della commissione Lavoro del Senato, con l’obiettivo di far giungere a breve il testo definitivo in aula. Fra le principali novità della proposta di modifica si segnala: - l’estensione dell’arbitrato a tutte le liti, con l’imposizione della scelta della conciliazione già al momento dell’assunzione. Cioè, si riconosce al lavoratore del settore privato la possibilità di firma della clausola compromissoria, con cui si esprime la propria volontà di ricorso all’arbitrato in occasione di tutte le controversie che dovessero insorgere durante il rapporto di lavoro. Le clausole compromissorie vanno certificate dalle commissioni di certificazione. La novità annulla la modifica passata alla Camera secondo cui il lavoratore può scegliere di volta in volta, in caso di controversia, se ricorrere al giudice o all’arbitrato; - il passaggio del termine da 180 a 270 giorni per il lavoratore che vuole avviare il giudizio contro il licenziamento; pena l’inefficacia dell’impugnativa. Il termine decorre dal deposito in cancelleria della richiesta di tentativo di conciliazione o arbitrato; - la possibilità di impugnare il licenziamento “a voce” entro i 90 giorni successivi (30 giorni in più), se si hanno le prove per rivendicare i propri diritti. Il termine decorre dalla data in cui dovevano essere indicati i motivi. L’onere della prova, in questo caso, viene riconosciuto al datore di lavoro.

weekly news 20/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...