Notizia

Computabilita' nella quota di riserva del dipendente divenuto inabile dopo l ' assunzione

Pubblicato il 25 maggio 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il ministero del Lavoro in risposta all’interpello n. 17 del 24 maggio 2010 sulla computabilità nella quota di riserva - ex art. 4, comma 4, Legge n. 68/1999 - del lavoratore assunto come normodotato divenuto inabile dopo la stipulazione del contratto di lavoro, precisa che ai fini della computabilità in oggetto rileva se l’inabilità non è inferiore al 60% e se tale inabilità non sia imputabile all'inadempimento del datore di lavoro, accertato in sede giurisdizionale, delle norme sulla sicurezza del lavoro. Inoltre, per le modalità procedurali da seguire ai fini della computabilità chiarisce che, per l’abrogazione ex D.L. n. 112/2008 della certificazione di ottemperanza rilasciata Uffici competenti all’inserimento dei disabili che non assume dunque valore “sostanziale” per la partecipazione alle gare, ciò che rileva è l’“attestazione” da parte del datore di lavoro sull’osservanza degli obblighi di cui alla Legge n. 68/1999, che produce i suoi effetti con riferimento al periodo considerato.

weekly news 21/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...