Notizia

Dal 1 giugno obbligatoria la ricevuta elettronica per i prodotti soggetti ad accisa

Pubblicato il 25 maggio 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la determinazione direttoriale 38869/RU, datata 1° aprile 2010, l’agenzia delle Dogane ha fissato il calendario per i nuovi adempimenti che devono essere rispettati dagli operatori che ricevono merci in sospensione da accisa. Queste le date significative: i) dal 1° giugno 2010, diventa obbligatoria la ricezione del documento amministrativo elettronico (e-AD) e la trasmissione della relativa nota di ricevimento in forma esclusivamente telematica; ii)  dal 1° gennaio 2011, diventa obbligatorio l’utilizzo del documento amministrativo in forma esclusivamente elettronica (e-AD) per la circolazione dei prodotti soggetti ad accisa. Fino al 31 dicembre 2010 per le spedizioni dei prodotti soggetti ad accisa possono continuare ad essere applicate le disposizioni del Decreto legislativo n. 504/1995. L’agenzia delle Dogane ha rilasciato le istruzioni per la gestione degli e-Ad ricevuti prima del 1° giugno 2010. Inoltre, sul sito internet delle Dogane è stata attivata un’apposita sezione che consente agli interessati (operatori accreditati) di poter sperimentare il sistema attraverso una sezione di prova.

weekly news 21/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...