Notizia

Sospensione della cartella per 150 giorni

Pubblicato il 22 giugno 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Le nuove disposizioni introdotte dalla recente manovra economica in materia di contenzioso fiscale prevedono che la sospensione delle cartelle di pagamento, eventualmente disposta dal giudice nel corso del procedimento, abbia una durata di 150 giorni; qualora, poi, il giudice tributario non riesca a decidere entro detto termine, il contribuente dovrà comunque procedere col pagamento della somma per evitare l'attivazione di procedure esecutive. Questo nuovo meccanismo avrà sicuramente delle ricadute con riferimento al lavoro dei giudici tributari; in particolare, il nuovo termine potrebbe mettere in difficoltà quelle Commissioni dove il numero del contenzioso in ingresso e delle pendenze risulti particolarmente elevato. Tra le altre novità, si segnala anche il contenuto dei nuovi avvisi di accertamento; questi, a partire dal 1° luglio 2011, relativamente ai periodi d'imposta in corso alla data del 31 dicembre 2007 e successivi, dovranno prevedere un'intimazione ad adempiere, entro i termini previsti per la presentazione del ricorso, all'obbligo di pagamento integrale della cartella e, in caso di presentazione del ricorso, al pagamento frazionato, pari al 50% delle maggiori imposte e dei relativi interessi. Detti arri saranno immediatamente esecutivi al momento della notifica e dovranno contenere l'avvertimento che, decorsi 30 giorni dal termine per il pagamento, verrà dato avvio alla riscossione a mezzo degli agenti a ciò preposti.

weekly news 25/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...