Notizia

Srl: non sempre la revisione legale va affidata al collegio sindacale

Pubblicato il 12 luglio 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Ai sensi delle nuove previsioni introdotte con il Decreto legislativo n. 39/2010 sulla revisione legale dei conti, le Srl sono obbligate a dotarsi di un collegio sindacale quando il capitale sociale sia di importo pari o superiore a 120mila euro; quando la Srl sia tenuta alla redazione del bilancio consolidato; quando la Srl controlli una società obbligata alla revisione legale dei conti; quando la società, per due esercizi consecutivi, abbia superato due dei tre limiti indicati dal primo comma dell'articolo 2435-bis del codice civile. Come per le società per azioni, se l'atto costitutivo della Srl non dispone diversamente, la revisione legale dei conti è esercitata dal collegio sindacale. Vi sono, tuttavia, delle ipotesi in cui la funzione di revisione non può essere affidata al collegio bensì ad un revisore: nelle Srl obbligate alla redazione del bilancio consolidato; nelle Srl che abbiano la qualifica di ente di interesse pubblico; nelle Srl che controllino un ente di interesse pubblico o che siano controllate da un ente di interesse pubblico, o, infine, nelle Srl che siano sottoposte a comune controllo con un ente di interesse pubblico.

weekly news 28/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 agosto 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di luglio relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggett...

Scadenza del 01 settembre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di luglio.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coor...

Scadenza del 01 settembre 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali  (bilancio differito a 180 giorni).Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e ch...

Scadenza del 01 settembre 2025
CPB 2024-2025 sanatoria 2018-2022

Versamento sesta rata, maggiorata degli interessi legali del 2% decorrenti dal 31.3.2025, delle imposte sostitutive da parte dei soggetti ISA che hanno aderito al CPB 2024-2025 al fine di be...