Notizia

In vista delle ferie estive, comunicazioni Iva rinviate al 31 ottobre

Pubblicato il 17 luglio 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Ai fini del monitoraggio delle operazioni svolte con i Paesi appartenenti alla cosiddetta “black list”, che sono elencati nel Dm 4 maggio 1999 e nel Dm 21 novembre 2001, il decreto legge “incentivi” (DL n. 40/2010) ha delegato il ministero dell’Economia di creare un elenco ai fini di prevenire fenomeni a particolare rischio di frode fiscale.  L’obbligo è scattato dal 1° luglio 2010 e le comunicazioni dovranno essere inviate entro l’ultimo giorno del mese successivo al periodo di riferimento, quindi il primo invio scade il prossimo 31 agosto 2010 per i contribuenti mensili e il prossimo 31 ottobre 2010 per i contribuenti trimestrali. Tuttavia, a causa dei ritardi nell’implementazione della procedura anche a causa della partenza del periodo feriale, tutte le comunicazioni – anche quelle previste per il 31 agosto – sono slittate al 31 ottobre 2010. Si attende un Dcpm che dovrà ufficializzare la proroga.

weekly news 29/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...