Notizia

Pagamenti e adempimenti fiscali e contributivi rinviati al 20 agosto

Pubblicato il 22 luglio 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il provvedimento del presidente del Consiglio dei ministri che contiene la proroga al 20 agosto di tutte le scadenze fiscali in programma per le prime tre settimane del prossimo mese è in attesa solo della firma finale.Una volta ufficializzato il decreto, tutti i versamenti in scadenza tra il 1° e il 20 del mese di agosto potranno essere effettuati, con i modelli F24, senza maggiorazione. Unica eccezione si potrebbe avere per i versamenti in scadenza il 31 luglio, che vengono spostati al 2 agosto, e per quelli in scadenza il 5 agosto, che riguardano i contribuenti interessati dagli studi di settore che pagano le somme di Unico con la maggiorazione dello 0,40%. Anche per quanto riguarda il monitoraggio delle operazioni concluse con i Paesi appartenenti alle cosiddette “black list”, il ministro dell’Economia dovrebbe rilasciare un Dcpm in cui definire i Paesi non collaborativi o sospetti, i settori a rischio e la tipologia di operazioni da segnalare. Al fine di prevenire le frodi carosello e la formazione di società cartiere, l’obbligo della comunicazione telematica delle operazioni soggette ad Iva potrebbe essere esteso anche ai Paesi non appartenenti a Stati a fiscalità privilegiata.

weekly news 29/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...