Notizia

Cassazione: chiariti i dubbi sull ' estensione dell ' obbligo di compilazione del quadro RW

Pubblicato il 23 luglio 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di Cassazione, con due sentenze depositate in data 21 luglio, le nn. 17051 e 17052, ha voluto ribadire un orientamento ormai consolidato dal lontano 2003, secondo cui gli obblighi di monitoraggio delle attività detenute all'estero ricadono non solo sugli intestatari formali o i beneficiari effettivi dei conti correnti esteri, ma anche sui soggetti che abbiano la disponibilità e comunque la possibilità di movimentazione dei citati investimenti e attività, in quanto aventi la disponibilità di fatto di somme di denaro. Dal punto di vista degli obblighi da rispettare in sede di compilazione della dichiarazione dei redditi, il tutto si traduce con uno specifico adempimento: la compilazione del modulo RW del modello UNICO. Tuttavia, la procedura non è esente da dubbi e incertezze, nonostante le numerose indicazioni rilasciate dalla stessa Amministrazione finanziaria, al fine di dirimere le problematiche applicative sorte con l’esplicarsi delle operazioni di scudo fiscale. Infatti, se appare del tutto normale che il contribuente titolare di un conto corrente all'estero proceda alla compilazione del quadro RW, per via del coincidere dei requisiti di titolarità e disponibilità dell'attività finanziaria, diversamente sorgono dubbi sul fatto che gli stessi obblighi ricadano anche sui quei soggetti non direttamente titolari di attività detenute all’estero, ma comunque in grado di operare su un conto estero. Come già sottolineato dalla Cassazione in una sentenza del 2003, anche gli ultimi due orientamenti giurisprudenziali citati ribadiscono lo stesso principio di diritto, per cui l’obbligo di compilazione del modulo RW ricadrebbe pure sul mero intestatario che ne abbia la detenzione o sul disponente, anche quando il rapporto con il beneficiario effettivo sia di natura fiduciaria e preveda l’obbligo di ritrasferimento o di utilizzazione nell’interesse altrui.

weekly news 29/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...