Notizia

Legittimo l'accertamento basato sui conti dei familiari del legale rappresentante

Pubblicato il 27 luglio 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Cassazione, Sezione tributaria, nel testo della sentenza n. 17387 del 23 luglio 2010, ha confermato la legittimità di un accertamento induttivo Iva scattato a seguito del rinvenimento, da parte della Guardia di Finanza, di documentazione extracontabile presso l'amministratore di fatto della società, coniugato con la legale rappresentante della stessa, nonché di denaro ingiustificato nei conti di diversi familiari di quest'ultima. La Corte di legittimità, oltre a ribadire la correttezza del detto accertamento, ha chiarito come la riferibilità dei conti dei familiari della legale rappresentante alla gestione sociale fosse desumibile da elementi gravi, precisi e concordanti quali la base familiare dell'impresa nonché il fatto che i titolari dei conti non disponevano di mezzi propri idonei a giustificare spostamenti di cospicue somme di denaro. Una volta individuata tale riferibilità su base presuntiva qualificata – conclude la Corte – era la società ad essere “onerata di prova circa la estraneità delle movimentazioni bancarie alla gestione sociale”.

weekly news 30/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...