Notizia

Rapporti con Paesi black list. Per alcuni gli obblighi dichiarativi aumentano

Pubblicato il 20 agosto 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il nuovo obbligo di comunicazione per gli operatori che intrattengono rapporti con clienti o fornitori di paesi "black list", introdotto dal Decreto Legge n. 40/2010 a partire dal 1° luglio scorso, si aggiunge all'obbligo di invio del modello Intrastat per i soggetti nazionali che operano con Lussemburgo, Principato di Monaco e Isola di Man. Questo anche dopo la pubblicazione del decreto ministeriale del 5 agosto 2010. Tale provvedimento ha disposto l'esclusione dall'obbligo di comunicazione in caso di operazioni intrattenute con Cipro e Malta, essendo questi eliminati dalla lista dei paesi a fiscalità privilegiata; per gli altri la posizione non è stata modificata. Per quanto riguarda l'obbligo dichiarativo Intrastat, introdotto nel 1993, questo permane per chi effettua scambi con Paesi Ue. Essendo quindi Lussemburgo, Principato di Monaco e Isola di Man compresi sia nella lista dei paesi black list che in quella soggetta all'obbligo Intrastat, deve dedursi l'obbligo di adempiere ai due obblighi.  Altro adempimento per le aziende che hanno rapporti commerciali con soggetti domiciliati in paradisi fiscali è costituito dall'indicazione in Unico 2010-SC, quadro RF, dell'ammontare degli importi a loro fatturati come variazione in aumento o diminuzione: tali dati vanno inseriti nei righi RF30 o RF51. Saltata l'indeducibilità qualora i costi non siano inseriti in Unico, rimane la sanzione del 10% dell'importo omesso con un minimo da 500 euro ad un massimo di 50.000.

weekly news 33/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 23 luglio 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF / professionista abilitato dal 21.6 al 15.7:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3...

Scadenza del 25 luglio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a giugno (soggetti mensili) / secondo trimestre ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...