Notizia

Sanzione speciale per l'omessa o irregolare tenuta dei libri sul lavoro

Pubblicato il 07 settembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, con il parere n. 4958/2010, si esprime in merito al tema dell’accertamento plurimo della violazione per l’irregolare tenuta dei libri obbligatori sul lavoro per i sostituti d’imposta. Partendo dal principio che la violazione è punita sia dalla normativa fiscale che da quella sul lavoro, il Cndcec - invocando il principio di specialità previsto dall’articolo 9 del Dpr n. 689/1981 - ribadisce che il fatto deve essere sanzionato solo dalla condanna più pesante, cioè da quella che esprime il maggior disagio sociale. Essendo presente una duplice normativa, la finalità del Consiglio è quella di evitare che “la sanzione diventi eccessivamente onerosa”. A tal fine, quindi, in caso di omessa o irregolare tenuta dei libri obbligatori sul lavoro la sanzione da applicare è la sola ammenda prevista dal relativo testo unico (Dpr n. 1124 del 1965 come modificato dalla legge Finanziaria 2007) che assorbe l’analoga sanzione prevista per tale irregolarità dal Decreto legislativo n. 417/97 in tema di scritture contabili obbligatorie. Dunque, nel caso di specie, le norme sul lavoro prevalgono su quelle fiscali.

Weekly news 36/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di marzo relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggetti...