Notizia

Imponibile l ' acccordo misto per la parte eccedente il valore del costo del personale

Pubblicato il 08 settembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di Cassazione, con sentenza 19129 depositata in data 6 settembre 2010, ha sancito un principio di diritto in materia di accordi misti. Nel caso in cui, infatti, due imprese stipulino un accordo misto che interessi in parte il prestito di personale e in parte il perseguimento di obiettivi differenti, la Corte ritiene che l’accordo potrà essere assoggettato ad Iva solo per la parte eccedente il valore del costo del personale. In un primo momento sulla questione si era pronunciata l’agenzia delle Entrate, che aveva ritenuto indetraibile l’Imposta in caso di rimborso dell’importo da un’impresa all’altra rispetto alla retribuzione dei dipendenti. I giudici Supremi hanno puntualizzato che non è imponibile la quota di imposta relativa all’importo del prestito di personale concesso, mentre è ammessa a detrazione l’eventuale parte eccedente che riguarda altri tipi di servizi.

Weekly news 36/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 febbraio 2025
Bonus pubblicità 2024

Invio telematico all’Agenzia delle Entrate della “Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati”, riferita agli investimenti pubblicitari effettuati nel 2...

Scadenza del 17 febbraio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale “speciale”

Liquidazione IVA riferita a gennaio e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al quarto trimestre 2024 da parte dei contribuenti “speciali” e versamento dell&rs...

Scadenza del 17 febbraio 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a gennaio relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 febbraio 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a gennaio per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).