Notizia

Il processo di semplificazione telematica dell ' Inps prosegue

Pubblicato il 09 settembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Dal prossimo gennaio 2011, saranno sempre di più i servizi cui gli utenti potranno accedere dal sito Internet dell’Istituto nazionale di previdenza sociale. Richieste di disoccupazione, certificazioni Isee, iscrizione dei lavoratori, segnalazioni di variazioni contributive, richiesta di accentramento contributivo (eccetera), sono solo alcuni dei servizi che potranno essere attivati utilizzando esclusivamente il canale telematico. Non sarà, infatti, più ammesso il doppio canale dello sportello e del sito dell’Istituto; ma l’intera procedura per l’erogazione del servizio, dalla domanda in poi, verrà gestita via web con notevoli vantaggi soprattutto in termini di snellimento delle procedure e risparmio di tempo. A renderlo noto un comunicato stampa diffuso l’8 settembre dallo stesso Inps.

Weekly news 36/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di marzo relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggetti...