Notizia

Ordine commercialisti di Milano. Errata l ' interpretazione della Corte sui compensi agli amministratori

Pubblicato il 09 settembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’ordinanza della Corte di Cassazione n. 18702, del 13 agosto scorso, sull’indeducibilità dei compensi degli amministratori delle società di capitali fino al 31 dicembre 2003, continua a destare clamore. à Questa volta è l’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Milano ad esprimersi in proposito. La motivazione sulla non applicabilità del regime di deducibilità agli emolumenti, prevista dall’articolo 62 del Dpr 917/1986, per i Supremi giudici è da ravvisare nel fatto che la posizione dell'amministratore delle società di capitali è equiparabile “sotto il profilo giuridico, a quella dell'imprenditore, non essendo individuabile, in relazione alla sua attività gestoria, la formazione di una volontà imprenditoriale distinta da quella della società, e non ricorrendo quindi l'assoggettamento all'altrui potere direttivo, di controllo e disciplinare, che costituisce il requisito tipico della subordinazione”. Per l’Ordine, invece, si tratta di un’interpretazione erronea dell'articolo 62, che riconduceva le spese per le prestazioni di lavoro nella categoria del reddito d’impresa, fino al 1° gennaio 2004. Ora, invece, anche se la questione è stata superata dall’articolo 95 del Tuir, che estende il principio della generale deducibilità per cassa dei compensi, rimane in atto il contenzioso pendente. Per tali ragioni, l’Ordine di Milano confida in una rapida modifica dell’ordinanza, da dover a questo punto considerare un “semplice incidente di percorso giurisprudenziale”.

Weekly news 36/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di marzo relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggetti...