Notizia

Entro il 29 settembre operative le nuove misure in materia di transfer pricing

Pubblicato il 11 settembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Ai sensi delle disposizioni introdotte dalla manovra estiva (DL n. 78/2010, convertito nella legge n. 122) il Fisco, dopo la pausa estiva, ha ripreso i lavori in tema di accertamento, redditometro, transfer pricing e conguaglio dei pensionati a basso reddito in relazione al pagamento del canone Rai. Nello specifico, il Fisco sta lavorando per rispettare la scadenza del 29 settembre entro la quale far giungere a tutte le imprese indicazioni ufficiali circa la documentazione che queste ultime devono presentare per evitare accertamenti da parte dell’Amministrazione finanziaria in caso di rettifica dei prezzi di trasferimento applicati alle operazioni commerciali o finanziarie intercorse tra società controllate o collegate residenti in nazioni diverse (transfer pricing). Al fine di seguire le indicazioni provenienti anche dal Consiglio Ue e dall’Ocse, il nostro Fisco si impegna ad individuare entro fine mese la documentazione standard necessaria per la disapplicazione da parte dell’impresa della sanzione amministrativa in caso di infrazioni relative all’applicazione dei prezzi di trasferimento diversi da quelli di mercato. Per chi applica per la prima volta le disposizioni antielusive in materia di tranfer pricing, i termini per la presentazione della comunicazione da parte dei contribuenti – per i periodi d’imposta antecedenti all’entrata in vigore della Manovra estiva - sono fissati in 90 giorni dalla pubblicazione del provvedimento delle Entrate.  C’è tempo, invece, fino a fine ottobre, per i provvedimenti sempre delle Entrate in materia di reti d’impresa e di accertamento con adesione anche per chi partecipa al consolidato.

weekly news 37/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...