Notizia

Per la denuncia di malattia online il certificato non va inviato

Pubblicato il 16 settembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La circolare Inail del 15 settembre 2010 n. 36 informa delle novità intervenute in materia di denuncia di malattia professionale effettuata per via telematica. Infatti con l'approvazione da parte del Ministero del lavoro, con decreto 30 luglio 2010, della modifica deliberata dal Presidente-Commissario Straordinario dell'INAIL n. 42 del 14 aprile 2010 dell'articolo 53 del T.U. (DPR n. 1124/1965), è stato reso più semplice l'adempimento dichiarativo stabilendo che in caso di utilizzo della procedura telematica il datore di lavoro non dovrà più allegare il relativo certificato medico, che sarà trasmesso solo a richiesta nel caso in cui non sia stato già presentato dal lavoratore o dal medico certificatore. In aggiunta la circolare specifica che, ricevuta la richiesta di presentazione del certificato medico da parte dell'Inail, il datore di lavoro dispone di 5 giorni per effettuare l'invio. L'omesso invio comporterà l'applicazione della sanzione amministrativa da euro 1.290 a euro 7.745, che diventa 2.580 per il pagamento avvenuto nei 60 giorni.

weekly news 37/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 febbraio 2025
Bonus pubblicità 2024

Invio telematico all’Agenzia delle Entrate della “Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati”, riferita agli investimenti pubblicitari effettuati nel 2...

Scadenza del 17 febbraio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale “speciale”

Liquidazione IVA riferita a gennaio e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al quarto trimestre 2024 da parte dei contribuenti “speciali” e versamento dell&rs...

Scadenza del 17 febbraio 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a gennaio relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 febbraio 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a gennaio per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).