Notizia

Nel contratto part time il limite dell ' orario di lavoro notturno va parametrato all ' effettivo impiego

Pubblicato il 16 settembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Rispondendo ad un quesito posto dalla Direzione provinciale del lavoro di Bolzano, il Ministero del lavoro con nota del 30 agosto 2010 n. 17879 ha fornito delucidazioni sull'applicazione del limite del lavoro notturno per i lavoratori a part-time verticale. Avendosi il caso di un lavoratore con contratto di part-time verticale che prevede l'impiego per tre giorni lavorativi a settimana invece dei 5 giorni stabiliti dal contratto collettivo, ai fini del calcolo delle ore medie di lavoro notturno ammesse occorrerà aver riguardo alle ore effettive di lavoro prestato e non dell'orario di lavoro astrattamente previsto dalla contrattazione collettiva.La nota ministeriale ricorda come la normativa in materia di lavoro notturno stabilisce un orario non superiore ad 8 ore in media, nell'arco di 24 ore calcolate dal momento di inizio dell'esecuzione della prestazione lavorativa; tale limite costituisce una media fra le ore lavorate e non lavorate pari ad 1/3 (8/24) da applicare alla settimana lavorativa a meno che i contratti collettivi, anche aziendali, prevedano un periodo più ampio sul quale calcolare detto limite. Nei giorni in cui il lavoratore part-time si astiene dalla prestazione avviene una sospensione del rapporto di lavoro e tali giorni non possono rientrare nel computo dell'orario di lavoro. Di conseguenza occorre riproporzionare il limite delle ore di lavoro notturno.

weekly news 37/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...