Notizia

Partono le verifiche Inps sui modelli Red del 2008

Pubblicato il 17 settembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

In base alla disposizione dell’articolo 10 della convenzione stipulata con i Caf e gli altri soggetti abilitati all’acquisizione e trasmissione dei modelli RED - che prevede la verifica a campione del 2% delle dichiarazioni trasmesse - l’Inps fa sapere di aver iniziato il suddetto test. A renderlo noto è stato il messaggio n. 23345/2010, che comunica che ad essere controllati saranno i modelli reddituali relativi al 2008 trasmessi ai Caf nel corso del 2009. Il documento contiene anche le istruzioni operative per le sedi che metteranno in atto la verifica. Quest’ultime avranno diritto all’accesso a tutte le informazioni contenute nella banca dati dell’Inps riguardanti i soggetti controllati; dovranno interrogare anche gli archivi del Fisco e dei Comuni; in caso di discordanza tra i dati prelevati e quanto dichiarato dal contribuente si potranno interrogare anche gli intermediari per le informazioni in loro possesso. Ai fini della citata convenzione, il controllo deve portare alla luce solo gli errori che possono essere direttamente imputati al fornitore del servizio e tipici dei modelli RED. Se l’inesattezza riguarda, invece, dati “facoltativi” la dichiarazione è ritenuta comunque regolare. In caso di discordanza tra i dati registrati e quelli prelevati dagli archivi si potrà procedere alla ricostituzione d’ufficio.

weekly news 37/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di marzo relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggetti...