Notizia

Presentazione della dichiarazione Ici al 30 solo per alcuni

Pubblicato il 22 settembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

I proprietari o chi gode di diritti reali di immobili oggetto di modifiche nel corso del 2009 che hanno dovuto rideterminare (e pagare) l'ammontare dell'Ici, entro il 30 settembre 2010 devono presentare, direttamente al comune competente o, per posta, tramite raccomandata senza ricevuta di ritorno, la dichiarazione Ici. All’obbligo i contribuenti non sono tenuti se le variazioni sugli immobili sono inserite nella banca dati del Territorio. Pertanto, si presenta la dichiarazione solo: i) per le variazioni non è stato possibile utilizzare il modello unico informatico (Mui), con cui i notai registrano, trascrivono, effettuano le volture catastali e tutte le altre formalità relative ai diritti sugli immobili; ii) nei casi in cui gli immobili siano situati sul territorio di Comuni che non possono attingere alle informazioni necessarie per verificare il corretto assolvimento dell'adempimento tributario; iii) in ipotesi come, ad esempio costituzione o estinzione di un diritto reale (di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi o superficie), concessione in locazione finanziaria (leasing), mutazione delle caratteristiche degli immobili (terreno agricolo diventato area fabbricabile, immobili dichiarati inagibili e/o inabitabili; quelli ai quali viene riconosciuta   la storicità o che hanno perduto tale requisito;   immobili  che non   risultano più  adibiti  adabitazione principale o viceversa). La dichiarazione deve essere presentata: da colui che ha smesso di essere soggetto passivo e da chi ha acquisito la stessa passività, in caso di variazione di titolarità su diritti reali sugli immobili; da ciascun contitolare per la quota spettante, in presenza di più titolari di diritti reali su di un immobile; dal curatore o al liquidatore, se l'immobile è stato venduto nell'ambito di procedure fallimentari o di liquidazione coatta.

weekly news 38/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...