Notizia

30 settembre, i pensionati con divieto di cumulo dichiarano i redditi da lavoro autonomo

Pubblicato il 23 settembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’Inps, con il messaggio n. 23710 del 21 settembre 2010, avvisa i titolari di pensione con decorrenza compresa entro l’anno 2009 - soggetti al divieto di cumulo parziale della pensione con i redditi da lavoro autonomo per tale anno - che entro il 30 settembre 2010 sono tenuti a presentare una dichiarazione (è disponibile anche il modello mod. 503-Aut) con i redditi da lavoro autonomo conseguiti nell’anno 2009. Questo per il calcolo del conguaglio sulle quote di pensione non cumulabili con i redditi di lavoro autonomo. Nel messaggio sono forniti tutti i chiarimenti sui soggetti esonerati dall’obbligo. Viene, inoltre precisato che: - i redditi da lavoro autonomo devono essere dichiarati al netto dei contributi previdenziali e assistenziali e al lordo delle ritenute erariali; - il reddito d'impresa deve essere dichiarato al netto anche delle eventuali perdite deducibili imputabili all'anno di riferimento del reddito. Per chi omette la dichiarazione è prevista la sanzione consistente nel versamento all’Istituto dell'ammontare di un anno di pensione.
weekly news 38/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...