Notizia

Se la formazione specifica e ' superflua niente apprendistato

Pubblicato il 27 settembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Sezione Lavoro della Cassazione, con la sentenza n. 19834 del 2010, nel respingere il ricorso di un geometra verso la pronuncia dei giudici di merito che legittimava la cartella esattoriale emessa dall’Inps, chiarisce che l’apprendistato non è ammesso per i giovani in possesso di diploma di qualifica per le mansioni svolte rilasciato dagli istituti professionali di Stato. In sostanza, il contratto di apprendistato, che dà diritto alle agevolazioni contributive, parrebbe non essere previsto per i lavoratori con mansioni corrispondenti al diploma conseguito a scuola, poiché risulta superflua la formazione specifica. Pertanto, in caso di stipula del contratto in oggetto per tali lavoratori l’Inps ha diritto al recupero dei contributi dovuti e non versati.
weekly news 39/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).