Notizia

Consulenza di un professionista con marca da bollo di 14,62 euro

Pubblicato il 29 settembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La richiesta ad un professionista di prestare, per conto di un contribuente,  la propria consulenza e rappresentanza dinnanzi agli uffici dell’agenzia delle Entrate impone l’applicazione dell’imposta di bollo su tutti gli atti che solitamente risultano esenti da quel tributo come - ad esempio - interpelli, accertamenti con adesione, rimborsi.  Ciò si rende necessario in quanto con la sottoscrizione della firma in calce alla procura, con cui il contribuente incarica il professionista di rappresentarlo nei rapporti con l’Amministrazione finanziaria, si incorre in un caso di autentica di atto pubblico che richiede l’applicazione dell’imposta di bollo pari a 14,62 euro. Anche in ipotesi di procura apposta in calce o ai margini del ricorso tributario va versata l’imposta di bollo nella misura indicata, che va ad aggiungersi eventualmente a quelle dovute per il ricorso. La precisazione è stata resa dalla Direzione regionale dell’Emilia Romagna con la nota operativa del 13/9/2010, indirizzata a tutti gli uffici delle Entrate.
weekly news 39/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di marzo relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggetti...