Notizia

Se il lavoratore richiede l ' assegno straordinario rinuncia all ' impugnazione del licenziamento

Pubblicato il 29 settembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Cassazione, con sentenza n. 20358 depositata il 28 settembre 2010, ricorda che il Dm 158/2000 - Regolamento relativo all’istituzione del Fondo di solidarietà per il sostegno al reddito, dell’occupazione e della riconversione e riqualificazione professionale del personale dipendente delle imprese di credito - istituisce presso l’Inps un Fondo che finanzia trattamenti in favore di lavoratori che hanno subito riduzioni dell’orario di lavoro o la sospensione temporanea dell’attività. Il Fondo eroga anche assegni straordinari per il sostegno al reddito, con versamento dei contributi ad opera dell’ex datore, riconosciuti ai lavoratori ammessi alla fruizione nell’ambito dei processi di agevolazione all’esodo. Sulla base di quanto espresso si chiarisce che il lavoratore, nel momento in cui chiede i benefici citati, rinunciando al preavviso e alla relativa indennità sostitutiva, accetta la risoluzione del rapporto. È inequivocabile l’intendimento di correlare l’accesso al trattamento con la cessazione del rapporto. Pertanto, presentata la domanda per l'intervento del fondo viene precluso un successivo ripensamento ed anche l'impugnazione del recesso.
weekly news 39/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...