Notizia

Intesa Formigoni Gelmini Sacconi, via libera alla formazione in azienda

Pubblicato il 28 settembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La regione Lombardia ha firmato il 27 settembre 2010 un’intesa che permetterà agli studenti di 16 anni di conseguire un titolo di studio attraverso l’espletamento di un periodo di apprendistato in azienda. È stata data piena operatività all’apprendistato per l’esercizio del diritto-dovere di istruzione e formazione. L’accordo è stato siglato tra il presidente della regione Lombardia - Roberto Formigoni - il ministro del Lavoro e quello dell’Istruzione. Lo scopo è di contrastare il fenomeno dell’abbandono precoce degli studi e lo sfruttamento della manodopera minorile. Grazie all’intesa, i giovani tra i 16 e i 18 anni potranno ottenere una qualifica professionale al termine del percorso formativo individuale che è parte integrante del contratto di apprendistato di primo livello. Il monte ore complessivo di formazione da svolgere è di 400 ore l'anno. Sulla base dei risultati conseguiti all’interno del percorso di formazione esterna o interna all’impresa, è possibile che il giovane ottenga anche una qualifica professionale a fini contrattuali.

weekly news 39/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...