Notizia

Sul rapporto di lavoro nel settore del turismo tutto in una Guida

Pubblicato il 30 settembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La gestione del rapporto di lavoro nel settore del turismo è al centro della Guida del ministero del Lavoro, contenuta nella circolare n. 34 del 2010. Il documento è basato sulle direttive che le Entrate hanno indicato nella loro circolare 47/E/2010. Viene precisato, tra tanto, che: - il lavoro notturno può essere detassato se è riconducibile all’incremento di produttività, competitività, redditività (ad esempio le ore del portiere di notte, che rispondendo ad esigenze della clientela in tempo reale accresce la qualità nella classificazione degli alberghi, sono detassabili); - il contratto di apprendistato è possibile nel settore ma, se avviato part-time, l’orario settimanale deve rimanere sempre di 120 ore annue; - per le imprese dislocate in diverse regioni con proprie discipline regionali quella applicabile è della regione in cui ha sede legale il datore di lavoro per tutti i lavoratori.

weekly news 39/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 15 settembre 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF/professionista abilitato dal 16.7 al 31.8:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio ...

Scadenza del 16 settembre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad agosto per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).