Notizia

L ' 11 ottobre la Cas.sa.colf incassa tramite Inps

Pubblicato il 08 ottobre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con messaggio n. 25102 del 6 ottobre 2010, l’Inps ricorda che assieme ai contributi per il terzo trimestre 2010, in scadenza il prossimo 11 ottobre (il 10 cade di domenica), si dovranno pagare anche i contributi di finanziamento alla Cas.sa.colf, la cassa di previdenza per i trattamenti assistenziali ed assicurativi, integrativi aggiuntivi e/o sostitutivi delle prestazioni sociali pubbliche obbligatorie per colf e badanti, gestita dalle associazioni sindacali. Vi sono obbligati tutti i datori che applichino il Ccnl sul lavoro domestico. Si legge sul regolamento che “il dipendente risulta iscritto alla CAS.SA.COLF dal 1° Luglio 2010 qualora, essendo stato assunto in data precedente, i contributi di assistenza contrattuale ... siano versati a suo nome in relazione al terzo trimestre 2010”; la stessa cosa vale per il datore. Si potrà provvedere a questo primo adempimento dall’operatività della Cassa – 1° luglio 2010 - utilizzando gli stessi bollettini Inps del versamento del terzo trimestre 2010, precompilati o da compilare, o tramite procedura online. In ogni caso, anche nell’eventualità dei bollettini precompilati poiché non comprendono l’importo, il datore di lavoro dovrà calcolare il contributo dovuto da aggiungere a quello di previdenza e dovrà esporre il codice “F2” nel campo “C.ORG”. La quota da considerare è di 0,03 euro l’ora (di cui 0,01 euro toccano ai lavoratori). Pertanto, il datore dovrà moltiplicare il contributo orario per le ore lavorate e aggiungere quanto risulta all’importo dei contributi previdenziali. Si ricorda che: - all’Inps è demandata esclusivamente la riscossione di detto contributo che sarà riversato e gestito dalla Cassa di previdenza di malattia; - il Fondo assicura ai datori una copertura contro il rischio d'infortunio, anche in itinere, dei domestici di cui sono responsabili, fino a 50 mila euro; - il dipendente ha diritto alle prestazioni se a suo nome siano stati regolarmente versati con continuità, anche da datori di lavoro differenti, i contributi di assistenza contrattuale in oggetto relativamente ai quattro trimestri precedenti al trimestre durante il quale è occorso l’evento (ricovero, convalescenza, pagamento del ticket) in relazione al quale si chiede la prestazione, purché l’importo complessivo dei contributi di assistenza contrattuale versati in questi quattro trimestri a nome del dipendente (anche da parte di datori di lavoro differenti) non risulti inferiore a 25,00 euro
weekly news 40/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...