Notizia

Nel mirino della GdF gli intermediari

Pubblicato il 14 ottobre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Dopo le consulenze da oltre 100mila euro occultate al Fisco da professionisti e autonomi è la volta delle operazioni di scudo seguite dagli intermediari. Questi stanno ricevendo lettere dalla GdF in cui si chiedono informazioni sulle dichiarazioni riservate dei propri clienti. La risposta degli interessati è che non essendo stata inviata la stessa richiesta ai soggetti che hanno effettuato lo scudo, gli intermediari non forniranno i dati. Nella circolare 52/2010, infatti, si precisa che l'Amministrazione finanziaria e la GdF devono prima chiedere al contribuente la dichiarazione riservata e solo se questo l'ha esibita poi chiedere notizie all'intermediario. Senza questa procedura l’intermediario è tenuto a non dare notizie, in ottemperanza dello speciale regime di riservatezza ex articolo 13 del decreto legge 350/01.

weekly news 41/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...