Notizia

Post sentenze sull ' Irap dei piccoli

Pubblicato il 15 ottobre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di cassazione, con le sentenze nn. 21122, 21123 e 21124 depositate il 13 ottobre 2010, apre all’esenzione Irap al piccolo imprenditore sprovvisto di autonoma organizzazione. Nelle sentenze citate l’equiparazione con il lavoratore autonomo è fatta nei confronti di un tassista, un coltivatore diretto e un artigiano. Dunque, dichiarare un reddito d'impresa o di lavoro autonomo è una questione che non rileva ai fini dell'Irap. Con la dicitura piccoli imprenditori la pronuncia si riferisce in generale a coloro che esercitano un'attività professionale organizzata prevalentemente con il lavoro proprio o dei componenti della famiglia. Il requisito della mancanza di autonoma organizzazione deve essere rilevato dai giudici di merito e l'onere della prova resta a carico del contribuente. Alla luce delle recenti sentenze di Cassazione, che hanno esteso l’esenzione Irap ai piccoli imprenditori senza autonoma organizzazione, se si rientra nei parametri per l’esclusione gli effetti sono: i) non dovrà essere presentata la dichiarazione Irap, tranne nell'ipotesi in cui questa sia il mezzo prescelto per il recupero degli acconti versati in corso d'anno; ii) sarà possibile evitare il versamento del secondo acconto a novembre di quest'anno; iii) si dovrà presentare la dichiarazione integrativa o l’istanza di rimborso, ex articolo 38 del Dpr 602/73, per il recupero delle somme versate negli ultimi anni.

weekly news 41/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...