Notizia

Collegato lavoro: spazio alla clausola compromissoria

Pubblicato il 11 ottobre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Sembra ormai chiaro che il testo definitivo del collegato lavoro sia orientato verso l'eliminazione dell’obbligatorietà del tentativo di conciliazione reintroducendo la normativa che ne stabilisce la facoltatività. In alternativa, viene previsto che le controversie tra datore di lavoro e lavoratore dipendente siano risolte in sede di arbitrato, piuttosto che davanti al giudice del lavoro, in presenza della clausola compromissoria che lo prevede. Unica eccezione al ricorso all'arbitrato è quando il contrasto verte sui licenziamenti.Per i lavoratori non risulta conveniente ricorrere agli arbitri, anche per la questione economica, dato che il 2% del valore della causa va versato al presidente del collegio arbitrale. In caso, invece, di tentativo di conciliazione la causa ha costi irrisori

weekly news 41/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...