Notizia

Richiamo Inps per chi non ha restituito il modello Red 2007 2008

Pubblicato il 14 ottobre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con messaggio n. 25751 del 13 ottobre 2010, l’Inps comunica a tutti gli uffici che sta per essere inviata una lettera ai pensionati che non hanno restituito i modelli Red degli anni 2007 e 2008.Sono circa 40mila le persone interessate, a cui verrà inviato l’avviso rientrante nel nuovo piano di recupero a livello centrale messo in atto dall’Istituto. L’Inps annuncerà agli interessati che, in assenza dei dati relativi agli anni 2007 e 2008, si è provveduto a calcolare la pensione sulla base dei dati di reddito presenti nell’anagrafe tributaria e che le somme dovute saranno recuperate mediante trattenute mensili sulla pensione. Se il piano di recupero viene attivato a livello centrale, la lettera conterrà anche l’indicazione del mese a partire dal quale si opererà la trattenuta e il totale da recuperare. Per i casi gestiti dalle sedi territoriali Inps, il pensionato viene invitato a contattare la sede entro 30 giorni dalla lettera per concordare un piano di recupero.

weekly news 41/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...