Notizia

Permessa la nuova richiesta di Cigo

Pubblicato il 14 ottobre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con il messaggio n. 25623 del 12 ottobre 2010, l’Inps interviene in merito alla possibilità che un’azienda già fruitrice di un periodo di Cigo e di un successivo periodo di Cigs per “evento improvviso ed imprevisto” possa richiedere, senza soluzione di continuità, un ulteriore periodo. Si spiega che diverse causali addotte per una richiesta di un nuovo periodo di Cigo, rendono ammissibile che un’azienda, dopo un periodo di Cigo ed uno successivamente di Cigs, possa chiedere un ulteriore periodo di Cigo senza soluzione di continuità. Resta il requisito che sussistano tutti i presupposti previsti dalla legge: non imputabilità dell’evento, temporaneità e transitorietà dello stesso, prevedibilità di ripresa dell’attività lavorativa e rispetto dei limiti temporali dettati da legge. Già con il messaggio n. 6990/2009, l’Istituto ebbe a chiarire che “nei casi di richiesta di CIGO seguita da un periodo di CIGS, è possibile accogliere l’istanza di CIGO, o ritenere legittima l’autorizzazione già concessa, anche se la ditta non ha ripreso l’attività produttiva prima di ricorrere alle integrazioni salariali straordinarie, e ciò indipendentemente dalla causale (ristrutturazione, crisi, ecc.) relativa a queste ultime”. Tali prestazioni si basano su presupposti differenti e la situazione dell’azienda può ben essersi aggravata nel corso della sospensione fondata l’autorizzazione di Cigo.

weekly news 41/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...