Notizia

Nessuna indennita' di mobilita' per i disoccupati da lungo tempo

Pubblicato il 13 ottobre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Integrando i chiarimenti del ministero del Lavoro, l’Inps - con il messaggio n. 25277 del 2010 - afferma che non è possibile, anche mediante sottoscrizione di appositi accordi tra sindacati e Regioni, prevedere l'erogazione dell'indennità di mobilità in deroga per l'anno 2010 a lavoratori licenziati e in stato di disoccupazione non indennizzato da lungo tempo. La richiesta era stata avanzata dalle direzioni regionali, cui il Ministero aveva replicato come gli interventi in deroga cofinanziati dalle Regioni non possano valere se riferiti a periodi temporali già trascorsi, nei quali sia evidentemente impossibile la coniugazione tra politiche attive e passive. Per l’Inps è, dunque, impossibile concedere l’indennità di mobilità, senza sussidio, ai lavoratori licenziati in anni precedenti al 2009, anche se per motivi diversi da quelli legati all’attuale crisi occupazionale.

weekly news 41/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).