Notizia

La contribuzione Inarcassa esclude i versamenti anche alla gestione separata Inps

Pubblicato il 16 ottobre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Un architetto che svolge prevalentemente attività professionale, per la quale vi è il vincolo di iscrizione alla cassa privata di categoria (Inercassa) e anche un altro lavoro autonomo, che obblighi ha rispetto alla gestione separata dell’Inps? Il Dicastero, con l’interpello n. 35/2010, scioglie il dubbio e ribadisce quanto segue: per i soggetti indicati dall’interpellante che svolgono attività libero/professionale, iscritti all’ordine di appartenenza ed in possesso di partita Iva, si deve considerare non sussistente l’obbligo di iscrizione alla Gestione separata Inps qualora per la stessa attività già si versino i contributi all’Inarcassa, data la specifica esclusione di tali soggetti dal fondo Inps operata dal dettato legislativo che dispone l’obbligo di iscrizione alla Gestione separata di cui all’art. 2, comma 26, L. n. 335/1995 per i lavoratori autonomi di cui all’art. 2222 c.c., non iscrivibili alla “Cassa” di categoria.

weekly news 42/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...