Notizia

Obbligo di comunicazione per il prolungamento del contratto di apprendistato

Pubblicato il 18 ottobre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Suprema Corte, sezione Lavoro, con la sentenza n. 20357 del 28 settembre 2010 ha rigettato il ricorso presentato da un'azienda condannata dal Tribunale per aver licenziato due lavoratori apprendisti in violazione delle norme vigenti. Nei fatti l'azienda aveva comunicato a due lavoratori la cessazione del rapporto per scadenza dei contratti di apprendistato. I due lavoratori avevano contestato la cessazione perchè avvenuta dopo la scadenza del termine di vigenza dei contratti; a questo il datore di lavoro aveva controbattuto che la durata del rapporto di apprendistato doveva ritenersi legittimamente prorogata per effetto delle assenze per malattia dei due lavoratori. Per la Cassazione è vero che l'apprendimento professionale deve essere effettivo e non meramente formale, ma se a seguito di una assenza prolungata dal lavoro da parte dell'apprendista il datore ritiene di dover prolungare il rapporto e quindi di posticipare il termine di scadenza, dovrà effettuare una formale comunicazione al lavoratore, “non limitandosi a far decorrere il termine concordato, per poi comunicare a posteriori che ha ritenuto di non considerare un dato periodo. Il criterio di effettività è criterio di garanzia, che non può risolversi nel venir meno della certezza del termine finale del rapporto e determinare così una situazione di ambiguità”.

weekly news 42/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...