Notizia

L ' Adc milano emette la norma 178 2010

Pubblicato il 21 ottobre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Commissione Adc - Associazione Dottori Commercialisti – Milano ha emesso la norma di comportamento n. 178 del 20 ottobre 2010. Il documento interviene nel computo degli ammortamenti deducibili da parte delle società conferitarie in presenza di ammortamenti civilistici inferiori a quelli ammessi fiscalmente. In sostanza si spiega che: i) nei conferimenti di azienda, eseguiti in neutralità fiscale, deve essere assunto sempre il costo dei beni in capo alla società conferente: la società conferitaria calcola e deduce gli ammortamenti in base al costo delle immobilizzazioni fiscalmente riconosciuto in capo alla conferente;  ii) se gli stessi, in tutto o in parte, non siano imputati a conto economico la deducibilità deriva dall'applicazione dell'articolo 109, comma 4, lettera b) del Tuir, poiché permette di operare una variazione in diminuzione nella dichiarazione dei redditi per quelle spese ed altri componenti negativi che, anche se non imputabili a conto economico, restano deducibili per legge;  iii) nel caso la differenza sia imputabile a un cambiamento di valutazione della vita utile del bene non potrà essere seguito lo stesso comportamento: la differenza non è deducibile negli anni previsti dal piano originario ma in quelli successivi con l’allungamento del periodo di ammortamento messo in atto dalla conferitaria. Le conclusioni contenute nel documento risultano estendibili ai casi di fusione e scissione.

weekly newws 42/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...